Stampa questa pagina

Valori nutrizionali

Vota questo articolo
(0 Voti)

La patata contiene quasi l’80% di acqua e il 18% di carboidrati, costituiti interamente da amido. Ha scarsa presenza di lipidi, ma costituisce un’importante fonte di potassio ed è povera di sodio

Può essere quindi  consumata anche da soggetti cardiopatici o soggetti a edemi. Il 15% del tubero è costituito da amido (fecola), contiene inoltre proteine, cellulosa, sali minerali, zuccheri, vitamina A e C.

In sintesi 300 g di patate forniscono un quarto del fabbisogno giornaliero di proteine, ferro, vitamina B e circa la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina C. grazie al modesto contenuto in fibra grezza, è facilmente assimilabile.

 La patata inoltre è facilmente digeribile e ha un modesto valore calorico 80-85 Kcal/100g. Come accade per il pane, la pasta e il riso, anche riguardo le patate si pensa che sia un alimento non adatto ad una dieta dimagrante. Al contrario, esse sono indicate, in dose opportuna, a chi segue un particolare regime alimentare. La patata infatti assicura inoltre una certa dose di carboidrati a coloro che non consumano pasta e pane.

 

{tabulizer:style[gr.alterora.feature_1_green.css]}

TABELLA NUTRIZIONALE per 100 grammi di patate

Calorie

85,00

Proteine

2,1 g

Carboidrati

18 g

Acqua

80 g

Grassi

1 g

Amido

20 g

Glucidi disponibili

18 g

Glucidi solubli

0,4 g

Vitamina A

3 mg

Vitamina C

20 mg

Vitamina B1

0,10 mg

Vitamina B2

0,04 mg

Vitamina B3

2,5 mg

Potassio

400 mg

Letto 1785 volte Ultima modifica il Venerdì, 27 Giugno 2014 16:33

Articoli correlati (da tag)

Lascia i tuoi commenti

Posta commento come visitatore

0
I tuoi commenti sono soggetti a moderazione da parte degli amministratori.
termini e condizioni.
  • Nessun commento trovato