Crocchette di patate ripiene

Un ottimo e gustoso antipasto per ogni occasione! Ricordate che può essere un'ottima soluzione anche per un secondo veloce e di effetto.

IL vino consigliato è: Bianco di Alcamo.

Difficoltà Costo

Categoria:  Antipasti  -  Autore:
Preparazione: 1ore 30min  -  Tempo di cottura: 10min  - 

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 3 cucchiaio(i) Pan grattato
  • 25 grammi caciocavallo
  • 25 grammi prosciutto cotto
  • 1 manciata(e) sale
  • 400 grammi Patate
  • 1 . olio di semi per friggere
  • 1 pizzico(chi) Noce Moscata
  • 20 grammi prezzemolo
  • 2 . Uovo
  • 1 pizzico(chi) Pepe

Istruzioni: Crocchette di patate ripiene

  1. Lavate e lessate le patate in acqua salata, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate, raccogliendo il purè ottenuto in una terrina.
  2. Mondate, lavate e tritate il prezzemolo con il prosciutto cotto e tagliate a pezzetti anche il caciocavallo.
  3. Una volta intiepidito il purè, separate gli albumi e unitevi i tuorli, un pizzico di noce moscatagrattugiata, sale e pepe. Amalgamate il tutto impastando con le mani.
  4. Aggiungete poi al purè, il prezzemolo, il prosciutto cotto e il caciocavallo.
  5. Ricavate dall’impasto dei cilindretti: passate le crocchette prima nella farina, poi negli albumi sbattuti e per ultimo passateli nel pangrattato.
  6. Scaldate l’olio e friggete le crocchette fino a quando non saranno dorate e croccanti.
    Lasciatele sgocciolare e servitele ancora calde.
  7. N.B. Per realizzare una variante di crocchette si possono inserire altri ingredienti nel purè di patate, che si sciolgano facilmente, come caciotta, mozzarella, stracchino etc.. Oppure ottime risultano essere anche crocchette solo di patate.

Torna su