Sformato di patate, olive e pomodori

CURIOSITA'

Secondo la tradizione sembra che il primo seme di pomodoro sia giunto in italia intorno al 1770, come dono del Regno del Perù al Regno di Napoli; il seme sarebbe stato piantato nella zona che corrisponde oggi al comune di San Marzano. Da qui deriverebbe il nome della varietà di pomodoro.

Il vino consigliato é: Gerco di Tufo.

Difficoltà Costo

Categoria:  Secondi  -  Autore:
Preparazione: 30min  -  Tempo di cottura: 35min  - 
Valutazione  0.00/5

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 2 . pomodori San Marzano
  • 1 pizzico(chi) pepe
  • 300 grammi patate
  • 1 . ciuffo di prezzemolo
  • 0.5 . spicchio di aglio
  • 10 . olive nere denocciolate
  • 1 manciata(e) sale
  • 2 cucchiaio(i) olio di oliva

Istruzioni: Sformato di patate, olive e pomodori

  1. Tagliate a dadini i pomodori e conditeli con olio, sale e pepe e l’aglio tritato finemente.
  2. Bollite le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Incorporate al purè il prezzemolo e le olive nere.
  3. Sistemate il composto in una terrina cilindrica, pressate bene e lasciate in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Nel frattempo fate fondere in una padella antiaderente il Parmigiano fino a formare una cialda. Quando al cialda si sarà raffreddata, spezzettatela e aggiungetela per decorare la terrina, insieme ai pomodorini preparati. 
  5. Una variante può essere quella di lasciare intera la cialda di Parmigiano e di adagiarvi sopra lo sformato, utilizzandola così come piatto di portata.

Torna su