Gnocchi di mare al pesto di rucola

Il vino consigliato è: Locorotondo.

Una variante può essere quella di sostituire il pesto di rucola con pesto di basilico. (Per la ricetta base degli gnocchi vedi "gnocchi tradizionali di patate").

Difficoltà Costo

Categoria:  Gnocchi  -  Autore:
Preparazione: 20min  -  Tempo di cottura: 40min  - 
Valutazione  0.00/5

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 1 cucchiaio(i) prezzemolo
  • 1 . mazzo di rucola
  • 100 grammi fagiolini verdi
  • 1 manciata(e) sale
  • 5 cucchiaio(i) olio di oliva
  • 800 grammi gnocchi di patate
  • 4 cucchiaio(i) olio di oliva
  • 10 grammi pinolo
  • 1 . spicchio di aglio
  • 1 pizzico(chi) pepe
  • 250 grammi seppioline pulite
  • 0.5 bicchiere(i) vino bianco
  • 1 manciata(e) Parmigiano Reggiano

Istruzioni: Gnocchi di mare al pesto di rucola

  1. Rosolate nell'olio di oliva l'aglio, il prezzemolo e le seppioline tagliate a metà. Mescolate, bagnate con il vino bianco e fate evaporare. Aggiustate di sale e pepe. Fate lessare i fagiolini  e conservate l'acqua della loro cottura che servirà per lessare gli gnocchi.
  2. Versate i fagiolini nella padella con le seppioline e fate insaporire mescolando per qualche minuto.
  3. Preparate il pesto di rucola frullandola con i pinoli, Parmigiano e olio, fino a ottenere una salsa non troppo densa.
  4. PER GLI GNOCCHI: vedi ricetta "GNOCCHI TRADIZIONALI DI PATATE" nella sezione "gnocchi".
  5. Prendete gli gnocchi e fateli cuocere nell'acqua di cottura dei fagiolini per aumentare il sapore. Appena vengono a galla, versateli nella padella con il condimento di pesce e fagiolini e fate saltare per un pò. 
  6. Nel piatto di portata stendete la crema di rucola, e adagiatevi sopra gli gnocchi conditi.

Torna su