Gnocchi croccanti allo speck

Lo speck nasce nel 1200 in Alto Adige dall'esigenza delle popolazioni rurali di dover conservare a lungo le carni per poterne disporre soprattutto nei mesi invernali: l'affumicatura infatti è un ottimo metodo di conservazione. Oggi invece il sapore fumè costituisce la caratteristica principale di questo prodotto.

Nella preparazione degli gnocchi, (vedi ricetta "gnocchi tradizionali di patate") aggiungete più farina se il purè di patate risulta troppo bagnato.

Difficoltà Costo

Categoria:  Gnocchi  -  Autore:
Preparazione: 1ore 40min  -  Tempo di cottura: 55min  - 

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 50 grammi burro
  • 200 grammi speck a fette
  • 1 pizzico(chi) sale
  • 200 grammi Parmigiano reggiano
  • 1 . uovo
  • 700 grammi patate bianche
  • 12 . cime di broccoli
  • 10 cL latte
  • 250 grammi farina
  • 150 grammi pangrattato
  • 150 grammi pangrattato

Istruzioni: Gnocchi croccanti allo speck

  1. Ingredienti per la farcia: 150g di pangrattato, 200g Parmigiano, 10 cl latte, speck a fette.
  2. Versate nel bicchiere del frullatore gli ingredienti per la farcia e frullate fino ad ottenere un composto cremoso.
  3. Per gli gnocchi: lessate le patate, sbucciatele e passatele allo schiacciapatate. Impastate il purè ottenuto con la farina e 1 uovo.
  4. A questo punto procedete alla preparazione degli gnocchi. Con un dito formate poi una cavità al’interno di ogni gnocco, nella quale inserirete un po’ di farcia e richiudete.
  5. Cuocete gli gnocchi in acqua salata e scolateli man mano che salgono a galla. Trasferiteli nella padella con il burro già sciolto e aggiungete i broccoli, che sono stati precedentemente cotti al vapore per 10 minuti.

Torna su