Crema di patate con bavarese al cioccolato

La patata dolce è conosciuta anche come "batata" o "patata americana"; ed è originaria dell'America centrale. Rispetto alla patata normale ha più mforma appuntita e allungata. E' coltivata in quasi tutte le zone subtropicali e in Europa. Ha un alto contenuto di zucchero, quindi fornisce più calorie, sostanze minerali e vitamina A rispetto alla normale patata. Contiene però meno proteine.

Difficoltà Costo

Categoria:  Dolci  -  Autore:
Preparazione: 1ore 30min  - 
Valutazione  0.00/5

Ingredienti

Per 4 persone ()

Contorno

  • 1 . tuorlo
  • 10 cL latte
  • 0.5 . foglia colla di pesce
  • 70 grammi zucchero
  • 30 grammi zucchero
  • 200 grammi patate dolci
  • 1 . baccello di vaniglia
  • 10 cL panna fresca
  • 1 pizzico(chi) zucchero a velo
  • 30 grammi cioccolato fondente
  • 1 litro(i) latte

Istruzioni: Crema di patate con bavarese al cioccolato

  1. Sbucciate le patate, tagliatele a pezzi e lessatele nel latte zuccherato. Quando saranno morbide, frullatele e passatele al coline fine. Lasciatele raffreddare.
  2. Intanto preparate la crema inglese per la bavarese, facendo bollire il latte con la vaniglia. Montate il tuorlo con lo zucchero, filtrate il latte e versatelo a filo sull'uovo sbattuto, mescolando in continuazione con una spatola. 
  3. Portate sul fuoco, aggiungete il cioccolato grattugiato e mescolate per incorporarlo bene al composto. Fate rassodare bene la crema mescolando in continuazione e senza far mai perdere il bollore. Sarà pronta quando vela il cucchiaio.
  4. Bagnate la colla di pesce in acqua fredda, strizzatela e, fuori dal fuoco, unitela alla crema. Fate raffreddare leggermenete, incorporate la panna semi-montata, mescolando dal basso verso l'alto.
  5. Bagnate con acqua fredda degli stampini monouso in alluminio e riempiteli con la bavarese al cioccolato facendoli raffreddare in frigorifero.
  6. Versate la crema di patate in piatti fondi, spolveratela con lo zucchero a velo e fatela gratinare sotto il grill del forno. Disponete la bavarese al centro della crema e guarite con scorzette di arancia.

Torna su